Le operazioni di finitura superficiale svolgono un ruolo estremamente importante nella produzione di componenti aerospaziali ed energetici, in quanto contribuiscono a migliorare l’efficienza, aumentando al contempo l’affidabilità e la durata. I componenti utilizzati in questi settori devono resistere a condizioni corrosive e a carichi elevati, con una durata di vita a lungo termine e soddisfacendo le specifiche di ciclo di vita più esigenti.
L’accuratezza, la tracciabilità e il controllo di livello industriale sono estremamente necessari per raggiungere i requisiti prescritti, poiché la parte principale della produzione è subordinata alla sicurezza e alla piena attuazione del processo tecnologico.
DLyte esegue un’efficace finitura superficiale di metalli e leghe insoliti e molto duri come il titanio, l’alluminio e le leghe di nichel comunemente utilizzate nei settori aerospaziale ed energetico per rispondere meglio alle fluttuazioni di temperatura.
I principali produttori di apparecchiature originali (OEM) e le organizzazioni a contratto della catena di fornitura energetica e aerospaziale si affidano alla nostra tecnologia per automatizzare le attività di finitura delle superfici con risultati stabili, ripetibili e tracciabili che migliorano i processi di finitura delle superfici convenzionali.
Da anni l’elettrolucidatura a liquido viene utilizzata come fase finale della produzione per migliorare la durata del ciclo e prevenire guasti prematuri dei pezzi. L’elettrolucidatura a secco sostituisce diverse fasi di finitura, tra cui l’elettrolucidatura a liquido, in quanto rimuove efficacemente rugosità e bave dai pezzi e migliora la resistenza alla corrosione in un unico passaggio.
L’azienda produce apparecchiature e materiali di consumo in conformità con il sistema di gestione della qualità ISO 9001:2015 per soddisfare gli standard internazionali più esigenti, garantendo la qualità e la sicurezza dei componenti, nonché un processo economicamente vantaggioso.