Strumenti chirurgici in acciaio inossidabile

Per l’industria dei dispositivi medici

L’AZIENDA

Il cliente di GPAINNOVA è un’azienda con sede nell’UE e specializzata nella produzione di strumenti chirurgici in acciaio inossidabile di alto valore. Implementa nuovi progetti, materiali e metodi di produzione per migliorare i prodotti e rispettare gli standard esigenti richiesti nel settore dei dispositivi medici.

IL PROBLEMA

All’interno della produzione di strumenti chirurgici, l’importanza di una superficie liscia è più di una semplice materia estetica. Una superficie perfetta di forbici, maniglie, trapani, morsetti, endoscopi e strumenti dentali facilita il processo di pulizia, impedendo la crescita di agenti patogeni nocivi. Inoltre, rende i pezzi resistenti alla corrosione, duraturi e affidabili. A quel tempo, il cliente reocrreva à un processo a più fasi di sbavatura manuale e finitura trascinante con guscio a parete e paste di lucidatura per 4-6 ore. Questi sono stati alcuni svantaggi del processo precedente: costi elevati e procedure che richiedono tempo, mancanza di omogeneità a e finitura superficiale irregolare, che porta allo scarto di tanti pezzi difettosi e al loro fallimento prematuro, impronta ecologica alta.

L’OBIETTIVO

Il cliente aveva bisogno di una soluzione efficiente, economica e rispettosa dell’ambiente per lucidare e sbavare gli strumenti chirurgici in acciaio inossidabile per odontoiatria fabbricati mediante fresatura, che era stata pre-trattata mediante macinazione. Le parti da lucidare dovevano ottenere una finitura a specchio attraverso un secondo trattamento di rettifica e un elevato grado di riduzione della rugosità per ottenere la qualità della superficie desiderata e la rimozione delle frese e delle linee di fresatura. Il cliente voleva anche evitare lunghi tempi di consegna a causa del tempo di processo corrente e dell’alto tasso di cracking per la mancanza di omogeneità.

LA SOLUZIONE

Dopo aver condotto test approfonditi, GPAINNOVA ha raggiunto con successo le specifiche tecniche della superficie con il minor tempo e costo di lavorazione totale. Queste specifiche includono livelli di tolleranza, capacità antiaderente, biocompatibilità, riduzione della rugosità e migliore resistenza alla corrosione. La soluzione implementata prevedeva la sbavatura manuale e la finitura della superficie con elettroliti a secco. Grazie a questo approccio, DLyte è stata in grado di eliminare il processo di lucidatura meccanica che in precedenza utilizzava supporti in guscio di noce. Questo processo consuma in genere tra le 4 e le 6 ore, allungando così i tempi di consegna.

Ottieni la tua copia gratuita compilando il modulo e svela i segreti di questo caso di successo. Potresti anche scoprire come possiamo contribuire al successo della tua azienda!

    0
    0
    color
    https://www.dlyte.com/wp-content/themes/hazel/
    https://www.dlyte.com/it/
    #8c8f90
    style2
    paged
    Loading posts...
    /usr/home/dlyte0/www/
    #
    on
    none
    loading
    #
    Sort Gallery
    off
    yes
    yes
    off
    on
    off
    it

      Siete pronti a incrementare la vostra attività? Contattateci per trovare la soluzione ideale grazie alle nostre macchine, tecnologie e partnership.