Il cliente di GPAINNOVA è un produttore di dispositivi medici con sede negli Stati Uniti, noto per la sua vasta gamma di prodotti e per la sua notevole capacità produttiva. Tra le loro offerte ci sono lame chirurgiche progettate specificamente per la chirurgia ortopedica traumatologica per facilitare il taglio delle ossa. Questa azienda è rinomata per il suo impegno verso la qualità, l’innovazione e la crescita, alla continua ricerca di progressi nel design dei prodotti, nei materiali e nei processi di produzione per rimanere all’avanguardia nel settore dei dispositivi medici.
IL PROBLEMA
L’elettrolucidatura è il metodo preferito per le lame da taglio grazie ai suoi numerosi vantaggi: finitura superficiale di alta qualità, maggiore resistenza alla corrosione e superficie pulita e facile da pulire. Offre inoltre vantaggi quali una microfinitura ottimale, una maggiore durata a fatica e una superficie priva di bave, oltre a un processo ripetibile. Inoltre, l’elettrolucidatura migliora l’aspetto con una superficie ultra-liscia, consentendo di individuare facilmente i difetti del materiale e della lavorazione, garantendo un controllo di sicurezza nella produzione.
Tuttavia, l’elettrolucidatura tradizionale presenta degli svantaggi: comporta processi tossici con bagni chimici pericolosi ad alte temperature, restrizioni legali e notevoli investimenti e costi operativi. Inoltre, in alcuni casi si possono ottenere risultati non ottimali, tra cui problemi come buccia d’arancia, vaiolatura e risultati non uniformi sul pezzo. Tutti questi problemi sono superati dalla tecnologia DLyte.
LA SOLUZIONE
Grazie a DLyte, il cliente ha potuto sostituire il precedente processo di elettrolucidatura a liquido, che comportava un’onerosa gestione dei rifiuti e costi più elevati, con un processo più rapido, efficiente ed ecologico. È inoltre importante sottolineare la biocompatibilità dei pezzi trattati con il processo di elettrolucidatura a secco di GPAINNOVA, un fattore critico nel settore sanitario per garantire la sicurezza dei pazienti. Si è ottenuto anche un significativo risparmio di tempo. Con un tempo di lavorazione di soli 8 minuti, la tecnologia DryLyte è stata in grado di fornire una finitura superficiale di alta qualità per un lotto di 120 pezzi.


VANTAGGI TECNICI
01. Conservazione della geometria e le tolleranze (risultati & omogenei)
02. Risultati stabili tra diversi lotti all’interno della durata della vita dei elettroliti
03. Durata di vita più lunga per le parti trattate
04. Prova di biocompatibilità e non-citotossicità
05. Più nitidezza
VANTAGGI OPERATIVI
01. Ridotto ingombro
02. Riduzione dei tempi e dei costi
03. Esposizione dei lavoratori durante il processo e la manutenzione
04. Manipulation et stockage des consommables
05. Non sono necessari processi a più fasi
06. Gestione facile dei rifiuti